Il 2020 è stato un anno imprevedibile sui mercati: come sarà il 2021?

Dopo le montagne russe del 2020, nel 2021 gli investitori monitoreranno questi cinque settori e opportunità d'investimento nei mercati globali.

Il 2020 passerà alla storia come uno degli anni più memorabili dei tempi moderni. Il primo anno del terzo decennio del terzo millennio ha portato con sé numerosi eventi senza precedenti, che hanno pesato sui mercati globali. Anche se il Covid-19 si piazza indubbiamente al primo posto, ci sono stati altri eventi che hanno plasmato lo scorso anno.

Investi in azioni con commissioni allo 0%
Iscriviti subito

Il tuo capitale è a rischio. Possono essere applicate altre commissioni.

Per ulteriori informazioni visita etoro.com/trading/fees

Ora che il 2021 è iniziato, gli investitori sono passati a concentrarsi sul nuovo anno. Di seguito troverai cinque opportunità di trading e investimento che gli investitori terranno d'occhio nel 2021.

Le "big pharma" e il vaccino contro il Covid-19

Non c'è dubbio che la corsa a un vaccino contro il coronavirus sia stato uno degli eventi più stimolanti e interessanti da seguire nel 2020. In appena nove mesi, dopo che più di 50 aziende hanno iniziato la ricerca per creare una soluzione, tre si sono rivelate vincenti: Pfizer, Moderna e AstraZeneca, ciascuna con un vaccino con un'efficacia di oltre il 90%.

Anche se la notizia ha avuto un'influenza complessivamente positiva sui prezzi delle rispettive azioni, sarà interessante vedere se e come le tre società sfrutteranno questo successo durante l'anno. Resta comunque il fatto che riuscire a produrre vaccini altamente efficaci in un arco di tempo così breve è un trionfo della scienza, della tecnologia e della tenacia umana.

Investi in azioni con commissioni allo 0%
Iscriviti subito

Il tuo capitale è a rischio. Possono essere applicate altre commissioni.

Per ulteriori informazioni visita etoro.com/trading/fees

La sfrenata corsa al rialzo del Bitcoin

Con una valutazione pari a poco più di $7.000 all'inizio dell'anno, il Bitcoin ha mostrato un andamento piuttosto sottotono nel gennaio 2020. Dopo la poderosa corsa al rialzo del 2017, alcuni investitori tradizionali credevano che la prima criptovaluta del mondo fosse ormai destinata al tracollo. Tuttavia, i fan delle criptovalute hanno continuano a credere fortemente nel Bitcoin, e molti hanno addirittura sostenuto che avrebbe raggiunto i $20.000 prima della fine dell'anno.

E avevano assolutamente ragione: la più grande criptovaluta al mondo è salita fino allo storico traguardo e non si è fermata, infrangendo record dopo record e superando i $28.000 prima della fine dell'anno. Ora il Bitcoin fa di nuovo scalpore e molti investitori presteranno grande attenzione alla valuta digitale, per vedere se continuerà a salire nel 2021, o se invece crollerà.

Compra Bitcoin

Il tuo capitale è a rischio.

La rivoluzione del lavoro da remoto

Il Covid-19 è stato dichiarato una pandemia globale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel marzo 2020. Il temuto virus ha avuto un impatto sulla vita di miliardi di persone in tutto il mondo e la pratica del distanziamento sociale ha costretto molte aziende a passare alla modalità da remoto per alcune o tutte le loro attività. Fortunatamente, l'infrastruttura tecnologica esisteva già e la pandemia è servita da test sul campo per tutte le attività da remoto.

Società che offrono servizi di videoconferenza come Zoom, ma anche servizi cloud come Amazon Web Service, hanno supportato questa transizione e molte aziende hanno registrato un aumento della produttività. Tuttavia, man mano che la forza lavoro globale tornerà gradualmente alla normalità nel 2021, sarà interessante vedere se le attività da remoto continueranno a prevalere.

Rimettersi in carreggiata

Il settore che ha sofferto di più per la pandemia di coronavirus nel 2020 è stato quello dei viaggi e del tempo libero. Con gran parte degli aerei rimasta a terra, le compagnie aeree hanno visto crollare i prezzi delle loro azioni. Molti hotel sono rimasti vuoti durante periodi dell'anno che di norma registrano picchi di prenotazioni, e servizi come Airbnb hanno perso una parte significativa del loro flusso di ricavi, ritrovandosi costretti a mettere in cassa integrazione o persino licenziare i dipendenti.

Man mano che il mondo uscirà gradualmente dal lockdown quest'anno, gli investitori guarderanno a compagnie aeree, hotel, trasporti e altre società legate ai viaggi, per vedere se e quanto saranno in grado di recuperare. Anche se alcune società si riprenderanno sicuramente e ritroveranno slancio grazie alla riapertura dei confini globali, altre potrebbero essere state colpite troppo duramente e nel 2021 potrebbero vedersi costrette ad adottare misure drastiche.

Una corsa all'oro nero?

Uno degli asset finanziari più interessanti da seguire nel 2020 è stato il petrolio. Nel corso dell'anno, l'oro nero ha affrontato circostanze senza precedenti che hanno portato a risultati incredibili. A marzo, quando è diventato evidente che la pandemia di coronavirus avrebbe paralizzato il mondo per un periodo di tempo sconosciuto, la paura ha attanagliato il mercato petrolifero, facendo sì che alcuni contratti sul petrolio raggiungessero prezzi negativi per la prima volta nella storia. Da allora il petrolio si è ripreso, alimentato dall'ottimismo che ha accompagnato il vaccino, ma il suo futuro resta incerto.

Da un lato, la domanda globale di energia dovrebbe tornare a livelli pre-pandemia in un periodo di tempo relativamente breve. Dall'altro, alcuni cambiamenti irreversibili, come il passaggio delle aziende al lavoro da remoto permanente o la tendenza di alcuni Paesi a favorire sempre più le alternative ai combustibili fossili, potranno pesare sui prezzi del petrolio. Nel 2021, molti trader e investitori cercheranno di capire da che parte tira il vento e se il petrolio tornerà o meno al suo stato precedente.

Negozia Petrolio

Guardando al 2021

Nell'anno nuovo, gli investitori seguiranno tutti i mercati di cui abbiamo parlato sopra e molti altri. Sebbene l'impatto del 2020 si farà sentire per tutto il 2021, c'è sempre la possibilità che qualcosa di completamente nuovo e inaspettato si riveli il fattore decisivo.

Se ti risulta difficile crederlo, torna indietro e leggi alcune delle previsioni fatte nel 2019 per i mercati globali nel 2020.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata nessuna commissione di brokeraggio all'apertura o alla chiusura della posizione, a eccezione delle posizioni short o con leva. Possono essere applicate altre commissioni. Il tuo capitale è a rischio.

Per ulteriori informazioni, visita stocks.eToro.com

L'offerta Zero commissioni non si applica alle posizioni short o con leva. Per ulteriori informazioni sulle commissioni fai clic qui. Per i clienti di eToro AUS, le azioni sono offerte tramite ARSN 637489466 gestita da Gleneagle Asset Management Limited ABN 29 103 162 278, AFSL 226199, e promosse da eToro AUS Capital Limited CAR 001281634. Sono disponibili solo azioni negoziate nelle principali Borse valori degli Stati Uniti e dell'UE. Tutte le altre azioni sono offerte come derivati e comportano una commissione. Fai riferimento ai nostri FSG e PDS prima di fare trading con noi.

Performance dei Top Trader

MarianoPardo

5
Rendimento (2A)
3,328 Copiatori
67.24%
copia

JORDENBOER

4
Rendimento (2A)
3,152 Copiatori
-3.81%
copia

Aukie2008

4
Rendimento (2A)
2,885 Copiatori
32.13%
copia

ingruc

4
Rendimento (2A)
2,813 Copiatori
30.78%
copia

adams302

4
Rendimento (2A)
2,312 Copiatori
36.87%
copia

liborvasa

5
Rendimento (2A)
1,573 Copiatori
52.34%
copia

Jenelleb123

4
Rendimento (2A)
1,321 Copiatori
96.25%
copia

mick_repo

4
Rendimento (2A)
806 Copiatori
62.28%
copia

IshfaaqPeerally

5
Rendimento (2A)
801 Copiatori
22.49%
copia

Drcmart

4
Rendimento (2A)
714 Copiatori
53.57%
copia

I migliori motivi per aprire un account di trading con eToro

Piattaforma di trading sicura e regolamentata

Oltre 2.000 strumenti finanziari

Più di 10 milioni di utenti in tutto il mondo

Oltre 21 lingue

CopyTrader™

La nostra reputazione dipende dai nostri CLIENTI.