Fiducia
eToro è un leader di fiducia del settore fintech da oltre un decennio
Dati eToro 1/21/21, 7:59 AM. Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri. Il tuo capitale è a rischio.
Le criptovalute sono strumenti altamente volatili e possono fluttuare notevolmente di prezzo in tempi molto brevi. Non sono adatti a tutti gli investitori. Il trading di criptovalute non è regolamentato e non è sotto la supervisione di alcun quadro normativo della UE.
Dati eToro 1/21/21, 7:59 AM. Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri. Le criptovalute sono strumenti altamente volatili e possono fluttuare notevolmente di prezzo in tempi molto brevi. Non sono adatti a tutti gli investitori. Il trading di criptovalute non è regolamentato e non è sotto la supervisione di alcun quadro normativo della UE.
Su eToro, non fai mai trading da solo Connettiti, condividi strategie e discuti l'andamento dei mercati con milioni di utenti. Usa la nostra funzionalità brevettata CopyTrader™ per copiare automaticamente e in tempo reale i migliori investitori.
Scopri le personeLe criptovalute sono strumenti altamente volatili e possono fluttuare notevolmente di prezzo in tempi molto brevi. Non sono adatti a tutti gli investitori. Il trading di criptovalute non è regolamentato e non è sotto la supervisione di alcun quadro normativo della UE.
eToro rende facile per chiunque entrare nel mondo del trading online
La prima e più importante criptovaluta per capitalizzazione di mercato
È stata creata nel 2009 da un inventore di cui non si conosce l'identità, che usa lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.
Bitcoin è considerata la prima implementazione su larga scala della tecnologia blockchain
A partire da solo pochi centesimi nel 2009, il valore di BTC è salito alle stelle raggiungendo i $20.000 nel 2017
Lanciata nel 2012 da Ripple Labs, una società fondata dal programmatore americano Jed McCaleb
XRP consente pagamenti in tempo reale e transazioni con una velocità maggiore e dei costi inferiori
Ha come obiettivo fornire soluzioni agli istituti finanziari e XRP è già utilizzato da molte banche famose, come Bank of America e UBS
Creato dal programmatore russo, Vitalik Buterin, e lanciato nel 2015
Ethereum ha ricevuto riconoscimenti e sostegno internazionali da giganti come Microsoft e Intel
Oltre ai pagamenti, Ethereum supporta anche "smart contracts"
Creato nel mese di agosto 2017, quando Bitcoin si è sottoposto a un 'hard fork'
Progettato per essere una soluzione ai ritardi nelle transazioni in cui si incontrava Bitcoin
La maggiore dimensione del blocco (otto volte quella del Bitcoin) e il miglioramento del valore hash consentono velocità di transazione più rapide a un costo inferiore
Creato nel 2016, quando Ethereum si è sottoposto a un 'hard fork'
Dopo che i fondatori di Ethereum sono passati a una nuova blockchain, la piattaforma Ethereum originale è diventata Ethereum Classic
Ethereum Classic ha una capitalizzazione di mercato significativamente inferiore a quella del suo omonimo, ma anche così è un una criptovaluta popolare
È stato lanciato nel 2011 dall'ex ingegnere di Google Charles Lee
Litecoin si basa sulla tecnologia di Bitcoin, ma offre tempi di elaborazione più rapidi e un maggior numero di monete
È stata la prima criptovaluta a implementare SegWit, un metodo per accelerare i tempi di transazione senza compromettere la tecnologia blockchain sottostante
Sviluppato dal programmatore software Evan Duffield
Lanciato in origine nel 2014 come XCoin, ribattezzato come Dash nel 2015
Basata sulla tecnologia di Bitcoin, l'infrastruttura aggiuntiva di Dash consente transazioni più veloci e una maggiore liquidità
A differenza di altre criptovalute, Dash è un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO).
Lanciata nel 2014 e co-fondata da Jed McCaleb, il creatore di Ripple
Opera su un algoritmo di consenso univoco invece che sul mining
Il tempo medio di conferma per una transazione Stellar è estremamente veloce, è completata in pochi secondi e a un costo estremamente basso
Stellar può facilitare le transazioni tra molteplici valute, sia fiat che digitali
Creata nel 2014 da Da Hongfei
NEO è stata realizzata sul modello di ETH, ed è anche nota come "Ethereum cinese"
Progettata per essere modificata con facilità e per non avere capacità di fork, NEO deve fronteggiare minori sfide nel mercato cinese rispetto ad altre criptovalute
L'offerta complessiva di NEO è limitata a 100 milioni di monete, da immettere in circolazione gradualmente.
Lanciata all'inizio del 2018, EOS è diventata rapidamente una delle dieci principali criptovalute
Con funzionalità similari a quelle di Ethereum, EOS è stata progettata per transazioni più veloci e un'estrema scalabilità
La potente infrastruttura open source di EOS potenzialmente potrebbe supportare migliaia di applicazioni decentralizzate di scala commerciale (DApp)
EOS utilizza una Delegated Proof of Stake (DPOS), invece che una blockchain basata sul mining
Lanciata a settembre 2017, Cardano ha raggiunto rapidamente una capitalizzazione si mercato di vari miliardi di dollari
Ispirata a Ethereum, Cardano punta a utilizzare la tecnologia blockchain per molto di più che semplicemente l'elaborazione di pagamenti
Consente agli sviluppatori di creare le proprie app blockchain usando la piattaforma
La struttura a doppio livello di Cardano esegue ogni livello separatamente, al contrario di Ethereum, dove i due livelli sono interconnessi
Lanciata in 2015
IOTA si basa su una blockchain proprietaria "senza blocchi" chiamata Tangle
Ha stretto partnership strategiche con marchi noti come Volkswagen
IOTA sta aprendo la strada all'utilizzo di una rete decentralizzata per alimentare l'Internet of Things (IoT)
Lanciata nel 2016
Zcash cripta il contenuto di transazioni schermate, utilizzando una nuova forma di crittografia a conoscenza zero chiamata zk-SNARKs che ne verifica la validità
Garantisce che sia il mittente che il destinatario e l'importo trasferito rimangano privati
Zcash ha una fornitura totale fissa di 21 milioni di unità, simile a Bitcoin
Fondata in un primo momento a Shanghai nel 2017, Binance ora opera da Taiwan
BNB è una criptovaluta di utilità utilizzata per pagare le commissioni di cambio delle transazioni
Fornisce ai trader uno sconto sullo 0,1% nominale del valore della transazione e supporta transazioni per oltre 150 criptovalute