Sfrutta la forza della volatilità
Approfitta dei rialzi e dei ribassi dei mercati investendo in attività con i CFD a breve e medio termine.
Usa i CFD con la saggezza di 30 milioni di utenti e investi in azioni, materie prime o indici su una piattaforma semplice da usare.
Approfitta dei rialzi e dei ribassi dei mercati investendo in attività con i CFD a breve e medio termine.
È vantaggioso
Sfrutta al massimo il tuo denaro grazie ad un margine inferiore con la leva finanziaria
È semplice
Una piattaforma facile da usare con commissioni competitive
È affidabile
Milioni di utenti in tutto il mondo hanno già effettuato oltre 370 milioni di operazioni, e il numero continua a crescere
È social
Ricevi idee e condividi strategie con una comunità sempre attiva di investitori, che conta 35 milioni di utenti
Il trading di CFD è un metodo per negoziare il valore di un'attività sottostante. Il trader e il broker stipulano un contratto in cui accettano di scambiare la differenza tra il prezzo di un'attività sottostante all'apertura e alla chiusura dell'operazione. CFD è l'acronimo di “Contract for Difference”, o "Contratto per Differenza" di prezzo.
Il trading di CFD permette agli investitori di sfruttare il proprio capitale e offre molti dei vantaggi del trading su attività come azioni, materie prime, indici e criptovalute, senza possedere effettivamente lo strumento o investire grandi somme di capitale.
Per saperne di più sul trading di CFD, clicca qui.
Il trader sceglie un asset offerto come CFD dal broker. Può trattarsi di un titolo, un indice, una valuta o qualsiasi altra attività a cui il broker dà accesso.
Il trader apre la posizione e imposta i parametri, come, ad esempio, se si tratta di una posizione long o short, la dimensione della leva, l'importo investito (margine), lo stop-loss e altri parametri, a seconda del broker.
Il broker indicherà poi il prezzo di apertura della posizione e l'eventuale presenza di commissioni aggiuntive (come le commissioni overnight).
La posizione viene aperta e lo rimarrà fino a quando il trader non deciderà di chiuderla o fino a quando non verrà chiusa da un comando automatico, come il raggiungimento di un punto di Stop-Loss o Take Profit o la scadenza del contratto.
Se la posizione si chiuderà in profitto, il broker pagherà al trader la differenza. Se la posizione si chiuderà in perdita, il trader pagherà al broker la differenza.
Per saperne di più sul funzionamento dei CFD, clicca qui.
A volte i trader desiderano ottenere un certo livello di esposizione al mercato con un capitale minimo come parte della loro strategia di investimento. Fare trading con leva finanziaria significa utilizzare un capitale che è una frazione della posizione aperta.
La leva finanziaria viene applicata in multipli del capitale investito dal trader, ad esempio, 2x, 5x o superiore. La leva finanziaria può essere applicata sia a posizioni in acquisto (long) che vendita (short).
È importante notare che i profitti e le perdite saranno calcolati in base alla dimensione totale della posizione, non al capitale investito. In altre parole, se investirai 100 dollari in una posizione con una leva 5X, la dimensione totale della tua posizione sarà di 500 dollari e, di conseguenza, i profitti o le perdite saranno calcolati in base a quest'ultima somma.
L'utilizzo della leva ti permette di ridurre l'importo del capitale che devi investire per operare (chiamato anche "margine").
La variazione del livello di leva determina la quantità di margine necessaria per sostenere la tua posizione.
Se il mercato si muovesse contro di te, il tuo margine coprirà la tua perdita fino al raggiungimento del tuo Stop Loss.
L'utilizzo della leva finanziaria richiede un elevato livello di coinvolgimento, in quanto è consigliabile monitorare frequentemente il proprio portafoglio.
Per maggiori informazioni sulla leva finanziaria, clicca qui.
Qualsiasi investimento finanziario comporta dei rischi e i CFD non sono da meno. I CFD negoziati senza leva hanno lo stesso rischio di quelli trattati direttamente. Su eToro, ad esempio, puoi investire in qualsiasi attività senza applicare alcuna leva. Tuttavia, quando fai trading di CFD con la leva finanziaria, è importante tenere presente che le perdite e i profitti saranno calcolati in base alla dimensione totale della tua posizione e non al capitale investito. In altre parole, se investirai 100 dollari in una posizione con una leva 5X, la dimensione totale della tua posizione sarà di 500 dollari e, di conseguenza, i profitti o le perdite saranno calcolati in base a quest'ultima somma.
L'utilizzo della leva finanziaria richiede un elevato livello di coinvolgimento, in quanto è consigliabile monitorare frequentemente le proprie posizioni. Per saperne di più sul funzionamento della leva finanziaria, clicca qui.